La progettazione è il processo a monte della realizzazione degli stampi durante il quale vengono definiti i parametri di prodotto e di processo. È una fase importante e strategica affidata a tecnici esperti. L’ufficio tecnico interno dispone dei più moderni sistemi operativi CAD-CAM e, partendo dalle informazioni iniziali (modelli, disegno del particolare), viene creato un modello dello stampo attraverso il supporto dei software.
Per la realizzazione del prodotto finito è necessario:
un iniziale studio di fattibilità che analizza il prodotto del Cliente;
la creazione di un modello o prototipo per una buona verifica della possibilità di sviluppo del prodotto;
analisi del progetto e costi attrezzature e del particolare. |
Il reparto vanta un'esperienza trentennale di costruzione stampi per alta produzione, eseguendo internamente tutte le fasi di lavorazione; è dotato di macchinari ad avanzata tecnologia, frese alta velocità, elettroerosioni a tuffo, elettroerosioni a filo, rettifiche, torni e macchinari, accessori per completare le lavorazioni. Queste ultime inoltre, prima di essere eseguite, vengono processate da due stazioni CAM.
Costruiamo stampi per plastica, zama e pressofusione.
Il reparto stampaggio ci ha permesso di eseguire le malizie necessarie per ottimizzare al massimo la produzione e il montaggio degli stampi stessi. Inoltre la necessità del mercato ci ha portato a creare soluzioni economiche di stampi per piccole produzioni. |
Realizziamo lo stampaggio a iniezione di articoli e componenti in materie plastiche. ABS, PC, PA6, PA66, POM, PPOMO, ABS+PC, LURAN, GRILAMID, GRIVORY, GOMMA, PBT, PPO, PST, PPCOPOL, PTFE, PVC e RAYTON sono alcune delle materie prime impiegate.
Tutti i nostri prodotti rispondono alle normative internazionali obbligatorie e volontarie. Il reparto stampaggio dispone di un parco macchine di 12 unità di ultima generazione a PLC da 50 a 300 tonnellate; dotato inoltre di deumidificatori, centraline di controllo temperature e accessori. Il controllo del processo di produzione avviene attraverso schede di produzione per ogni commessa. Il parco macchine dà la possibilità di produrre articoli plastici da 1 gr a 900 gr. Le lavorazioni successive allo stampaggio che Mecan Plast offre ai propri clienti sono: la cromatura, le serigrafie e gli assemblaggi di particolari. |